COME NASCONO LE STORIE
SEMINARIO DI SCRITTURA CREATIVA

COSA DICONO I NOSTRI CORSISTIDeanna Morlupi. Scrittrice e Attrice, un suo testo è stato premiato all'In-Visibile Festival 2022 di Trento
Il corso è stato davvero interessante (e divertente!) Valter è un insegnante disponibile, serio, capace di correggere in modo puntuale e di incoraggiare.
Davvero consigliato!
COSA DICONO I NOSTRI CORSISTIGreta Marras. Scrittrice, vincitrice del Premio Miglior trama al Giallo Festival 2023
Le mie idee stanno in piedi grazie agli strumenti che ho acquisito durante i corsi.
COSA DICONO I NOSTRI CORSISTIFrancesca Marino. Insegnante e autrice di storie per bambini
Corso condotto con chiarezza e professionalità
Invoglia a scrivere e ad andare avanti.
COSA DICONO I NOSTRI CORSISTIAlessandra Taccone.collaboratrice di riviste letterarie e premiata alla prima edizione del concorso per Mistery e Crime Giaveno in Giallo
Vorrei rassicurare gli incerti. Il corso è interessantissimo, e si scrive davvero tanto.
COSA DICONO I NOSTRI CORSISTIAlfredo Ferraro. Scrittore, di recente ha pubblicato il giallo ‘Il Dio Ribelle’ per Re Artù Edizioni
Valter Carignano mi ha insegnato a dare forma e sostanza alle mie idee.
I SUCCESSI DEI NOSTRI CORSISTI
Clicca sul titolo qui sopra e vai alla pagina dedicata ai libri che i nostri corsisti hanno pubblicato e ai concorsi .
Dicono di Valter Carignano, insegnante dei corsiDario Tonani, scrittore best-seller internazionale, per il racconto di Valter Carignano 'Il Criminale Nato'
Una storia intessuta con maestria, che amalgama molto bene dialoghi, descrizioni e immagini portentose lasciate solo intuire.
Dicono di Valter Carignano, insegnante dei corsiAlessandro Forlani, scrittore e vincitore del Premio Urania, per il racconto ‘Bella gente’ di Valter Carignano
Una storia da quel “Motel dei Destini Incrociati” che Italo Calvino non ha mai avuto il tempo di scrivere. Realistico, spietato e anzi miserabile come deve.

COME NASCONO LE STORIE
Mondo ordinario, Crisi, Azione

Come Nascono le Storie è un seminario pratico di scrittura creativa in tre incontri, pensato per chi vuole imparare a costruire storie.
Dal contesto quotidiano in cui vivono i personaggi, al momento della crisi che rompe l’equilibrio, fino all’azione che dà avvio al racconto vero e proprio.

PERCHÉ È IMPORTANTE

Ogni storia che funziona parte da un inizio solido. Il lettore deve capire in quale mondo si trova, riconoscere i personaggi e sentire che qualcosa sta per accadere. Senza un avvio ben costruito, anche le idee migliori rischiano di perdersi.

In questo seminario imparerai a:

  • dare consistenza al mondo ordinario dei personaggi;

  • introdurre una crisi che cattura l’attenzione e rompe la normalità;

  • trasformare quella crisi in azione, ossia il primo passo verso lo sviluppo della trama.

Non parleremo di teoria astratta, ma di strumenti pratici: esempi da grandi autori, esercizi guidati, suggerimenti personalizzati.


COSA IMPARERAI – STRUTTURA DEI TRE INCONTRI

  1. Il mondo ordinario – come mettere in scena la vita quotidiana dei personaggi, creando attesa e riconoscibilità.

  2. La crisi – l’incidente scatenante che rompe l’equilibrio e apre la strada al conflitto narrativo.

  3. L’azione – la scelta e la risposta del protagonista, primo vero passo della trama.

📌 Ogni lezione prevede esercizi pratici differenziati:

  • Principianti: attività guidate e modelli semplici.

  • Intermedi: applicazioni a idee personali e prime bozze di scrittura.

  • Avanzati: analisi del simbolismo e legame con i temi profondi della storia.


A CHI È RIVOLTO

Questo seminario è pensato per chiunque scriva, a qualsiasi livello:

  • chi inizia da zero e vuole capire come impostare bene una storia fin dall’inizio;

  • chi ha già qualche esperienza e desidera rafforzare la propria tecnica narrativa;

  • chi è più esperto e vuole arricchire i propri testi di profondità e coerenza simbolica.


Dettagli del Seminario

📅 Date: martedì 16, 23 e 30 settembre 2025

Orario: dalle 19:00 alle 20:30

💻 Modalità: Online in diretta (con registrazione disponibile per gli iscritti)

💶 Quota di iscrizione: 49 euro

👉 per iscriverti effettua il versamento sicuro su Paypal a questo link 
oppure bonifico all’IBAN
IT34D0357601601010001309369 intestato a Valter Carignano.
Poi per sicurezza conferma l’iscrizione scrivendo a corsiscritturacreativa@gmail.com oppure con il modulo qui sotto.

I SUCCESSI DEI NOSTRI CORSISTI NEWS

Esce POI, QUANDO SARAI GRANDE di Fiorenza Audenino per la collana Affiori di Giulio Perrone Ediore
(maggio 2025)

In uscita MISTERO ALLE SALINE,  il nuovo libro di Sabrina Ginocchio per la casa editrice Edigiò
(aprile 2025)

Il romanzo Vetrocemento di Marina Repetto in finale al concorso Ceresio In Giallo 2024

Greta Marras vince il Terzo Premio-Miglior Trama al concorso GIALLOFESTIVAL 2024. 

Valentina Leone esordisce in libreria con  QUANDO SARAI A CASA di Argentodorato Editore
(giugno 2024)

 

Per essere sempre informati su webinar gratuiti, corsi e seminari potete 
iscrivervi alla nostra newsletter
 (al massimo una mail a settimana, no spam). 

Valter Carignano durante un seminario sul Giallo alla Feltrinelli di Torino - Corsi Scrittura Creativa
Valter Carignano durante un seminario sul Giallo alla Feltrinelli di Torino.

Docente principale

Valter Carignano.
Autore teatrale e di narrativa, divulgatore, autore di giochi di ruolo e narrazione.

Tiene regolarmente seminari e laboratori di Scrittura Creativa per le librerie Feltrinelli.

È autore del libro ATTENTI AL LUPO! LE TRAPPOLE DELLE CASE EDITRICI A PAGAMENTO disponibile su Amazon.

Ha vinto numerosi contest di narrativa on line, in particolare sui siti Minuti Contati e La Tela Nera, ed è stato segnalato da riviste specializzate cartacee (fra cui Inchiostro). 

Del suo racconto steampunk Il Criminale Nato il grande scrittore best seller internazionale Dario Tonani ha detto: Un racconto molto ben strutturato: in pista di rullaggio fino a metà, poi il decollo verso il finale sorprendente. Una storia intessuta con maestria, che amalgama molto bene dialoghi, descrizioni e immagini portentose lasciate solo intuire.

È il coordinatore  e curatore del progetto Favolandia, che riunisce una ventina di autori italiani di Favole e Fiabe.

Negli ultimi anni si è dedicato all’insegnamento e alla scrittura per il teatro, producendo ben cinquantasei diversi gialli per il suo personaggio giallocomico Agenore Pautasso, commissario della Regia Polizia di Torino.
Tutti i gialli sono stati messi in scena con attori professionisti.

Diversi suoi racconti sono risultati vincitori di concorsi e scelti per la pubblicazione, in formato cartaceo o in e-book.
Fra questi, segnaliamo
Il criminale nato (genere Steampunk, pubblicato in Penny Steampunk II, a cura di Roberto Cera, con introduzione di Bruce Sterling)
Neve Grigia (genere Noir, vincitore concorso Dentro la Città, Fondazione Rosewater, pubblicato in italiano e inglese)
L’Arte di Mangiar Bene (storico, pubblicato in La sfida a Italian Way of Cooking, edizioni Minuti Contati)
A cena con Gianna (fantascienza/horror, pubblicato in La Sfida a Roma Caput Zombi, edizioni Minuti Contati)

Per il teatro, i suoi lavori sono andati in scena a Torino e in Piemonte in maniera continuativa dal 2004 a oggi. Fra questi la commedia in stile francese Stregati dalla Colf, il noir Mistero al Cotton Club, e lo spettacolo di teatro e musica, fra realtà storica e fantasia, Canta, o mio Biplano – L’ultimo sogno di Gabriele D’Annunzio.

Ha inoltre pubblicato giochi di ruolo e di narrazione, organizzando e gestendo eventi a carattere nazionale.