Webinar Gratuiti e Seminario sul romanzo storico
luglio 2025

Scrittura Creativa Webinar e Seminari LUGLIO 2025 - Scrittura Creativa L'Opera Rinata - Corsi online in diretta

Scrittura creativa per chi legge e per chi scrive

Se ti interessa capire come funzionano le storie,
se ami leggere con profondità o scrivere con consapevolezza,
questi appuntamenti fanno per te.
Nessuna formuletta preconfezionata, ma strumenti e spunti per migliorarsi.

IL SEMINARIO – SULLA MACCHINA DEL TEMPO
Teoria e Pratica del Romanzo Storico

Un percorso pratico in tre incontri dedicato a chi vuole scrivere romanzi o racconti storici.

Lavoreremo sull’ideazione, la documentazione, che deve essere utile ma non eccessiva, l’ambientazione e la voce narrante, la costruzione di personaggi credibili.
Ogni incontro include esercizi pratici e letture condivise.

* Incontro 1: Definizione di Romanzo Storico.
Chi narra la nostra storia?
* Incontro 2: Epoca e conflitti. Quale genere e quale tono?
* Incontro 3: Scena narrativa e revisione storica. I protagonisti e la Grande Storia.

Info pratiche

📅 Mercoledì 15, 22 e 29 luglio2025

🕖 Orario: 19:00 – 20:30

💻 Modalità: online in diretta su Meet

Materiali inclusi: dispense, bibliografia storica, accesso alla registrazione


🎟️ Costo: € 49

👉 per iscriverti effettua il versamento sicuro su Paypal a questo link 
oppure bonifico all’IBAN
IT34D0357601601010001309369 intestato a Valter Carignano.
Poi per sicurezza scrivici a info@corsiscritturacreativa.it con oggetto ‘”iscrizione seminario”

WEBINAR GRATUITI – Per chi vuole iniziare, per chi vuole approfondire.
Incontri online gratuiti, aperti a tutti, per orientarsi nel mondo della scrittura.

IL RITMO NARRATIVO
Come non annoiare il lettore

📅 Lunedì 14 luglio – ore 19

Un incontro gratuito per capire come si costruisce il ritmo narrativo di una scena o di un intero racconto.
Che si tratti di un giallo o di un romanzo intimista, il ritmo è l’elemento che tiene il lettore dentro la storia.

Parleremo di pause, densità, alternanza tra azione e riflessione, e di come evitare l’effetto “piatto”.

👉 ISCRIVITI GRATUITAMENTE
Scrivi a: info@corsiscritturacreativa.it con oggetto “webinar giugno” e poi specifica se t’interessano entrambi i webinar o uno di essi.
Gli iscritti riceveranno il link di partecipazione, e in seguito la registrazione dei webinar.

I SUCCESSI DEI NOSTRI CORSISTI NEWS

Esce POI, QUANDO SARAI GRANDE di Fiorenza Audenino per la collana Affiori di Giulio Perrone Ediore
(maggio 2025)

In uscita MISTERO ALLE SALINE,  il nuovo libro di Sabrina Ginocchio per la casa editrice Edigiò
(aprile 2025)

Il romanzo Vetrocemento di Marina Repetto in finale al concorso Ceresio In Giallo 2024

Greta Marras vince il Terzo Premio-Miglior Trama al concorso GIALLOFESTIVAL 2024. 

Valentina Leone esordisce in libreria con  QUANDO SARAI A CASA di Argentodorato Editore
(giugno 2024)

 

Per essere sempre informati su webinar gratuiti, corsi e seminari potete 
iscrivervi alla nostra newsletter
 (al massimo una mail a settimana, no spam). 

Valter Carignano durante un seminario sul Giallo alla Feltrinelli di Torino - Corsi Scrittura Creativa
Valter Carignano durante un seminario sul Giallo alla Feltrinelli di Torino.

Docente principale

Valter Carignano.
Autore teatrale e di narrativa, divulgatore, autore di giochi di ruolo e narrazione.

Tiene regolarmente seminari e laboratori di Scrittura Creativa per le librerie Feltrinelli.

È autore del libro ATTENTI AL LUPO! LE TRAPPOLE DELLE CASE EDITRICI A PAGAMENTO disponibile su Amazon.

Ha vinto numerosi contest di narrativa on line, in particolare sui siti Minuti Contati e La Tela Nera, ed è stato segnalato da riviste specializzate cartacee (fra cui Inchiostro). 

Del suo racconto steampunk Il Criminale Nato il grande scrittore best seller internazionale Dario Tonani ha detto: Un racconto molto ben strutturato: in pista di rullaggio fino a metà, poi il decollo verso il finale sorprendente. Una storia intessuta con maestria, che amalgama molto bene dialoghi, descrizioni e immagini portentose lasciate solo intuire.

È il coordinatore  e curatore del progetto Favolandia, che riunisce una ventina di autori italiani di Favole e Fiabe.

Negli ultimi anni si è dedicato all’insegnamento e alla scrittura per il teatro, producendo ben cinquantasei diversi gialli per il suo personaggio giallocomico Agenore Pautasso, commissario della Regia Polizia di Torino.
Tutti i gialli sono stati messi in scena con attori professionisti.

Diversi suoi racconti sono risultati vincitori di concorsi e scelti per la pubblicazione, in formato cartaceo o in e-book.
Fra questi, segnaliamo
Il criminale nato (genere Steampunk, pubblicato in Penny Steampunk II, a cura di Roberto Cera, con introduzione di Bruce Sterling)
Neve Grigia (genere Noir, vincitore concorso Dentro la Città, Fondazione Rosewater, pubblicato in italiano e inglese)
L’Arte di Mangiar Bene (storico, pubblicato in La sfida a Italian Way of Cooking, edizioni Minuti Contati)
A cena con Gianna (fantascienza/horror, pubblicato in La Sfida a Roma Caput Zombi, edizioni Minuti Contati)

Per il teatro, i suoi lavori sono andati in scena a Torino e in Piemonte in maniera continuativa dal 2004 a oggi. Fra questi la commedia in stile francese Stregati dalla Colf, il noir Mistero al Cotton Club, e lo spettacolo di teatro e musica, fra realtà storica e fantasia, Canta, o mio Biplano – L’ultimo sogno di Gabriele D’Annunzio.

Ha inoltre pubblicato giochi di ruolo e di narrazione, organizzando e gestendo eventi a carattere nazionale.

I NOSTRI WEBINAR GRATUITI DI SCRITTURA CREATIVA