SCRIVERE IL NOIR
SEMINARIO DI SCRITTURA CREATIVA
Davvero consigliato!
Invoglia a scrivere e ad andare avanti.
SCRIVERE IL NOIR
Personaggi, atmosfere, delitti
Scrivere e leggere il noir è un seminario pratico di scrittura creativa in tre incontri, pensato per chi vuole capire davvero come funziona il genere: da dove nasce, come si è evoluto, quali sono le sue regole (e come infrangerle con intelligenza).
Analizzeremo storia e definizioni del noir, scrittori e personaggi principali, atmosfere e caratteristiche distintive.
Useremo citazioni da romanzi celebri e parole di scrittori e critici, con molte indicazioni pratiche per costruire la tua storia noir.
Il noir non è solo delitto e indagine: è ambivalenza morale, tensione psicologica, visioni urbane e ferite sociali.
Per scriverlo con consapevolezza servono strumenti concreti: comprendere la voce, gestire punto di vista e tempo, creare atmosfere che lavorano quanto e forse anche più della trama.
COSA IMPARERAI – STRUTTURA DEI TRE INCONTRI
1) Origini, definizioni, genealogie del noir
Dalla hard-boiled tradition americana alle declinazioni europee.
Differenza tra giallo e noir. Temi ricorrenti e sottogeneri.
Esempi commentati e brevi letture.
2) Personaggi e voce
Protagonisti, antieroi e comprimari: desiderio, colpa, ferita.
Scelte di punto di vista (Io, terza limitata, pluralità), voce narrante e dialoghi essenziali.
Esercizi pratici: in base al livello del corsista
3) Atmosfere, delitti, struttura
Come si costruisce l’atmosfera (setting, dettagli sensoriali, simboli).
Il delitto come detonatore narrativo e metafora.
Architettura del caso: segreti, piste, rivelazioni.
Esercizi pratici: in base al livello del corsista
Dettagli del Seminario
📅 Date: giovedì 13, 20 e 27 novembre 2025
⏰ Orario: dalle 19:00 alle 20:30
💻 Modalità: Online in diretta (con registrazione disponibile per gli iscritti)
💶 Quota di iscrizione: 59 euro
👉 per iscriverti effettua il versamento sicuro su Paypal a questo link
oppure bonifico all’IBAN
IT34D0357601601010001309369 intestato a Valter Carignano.
Poi per sicurezza conferma l’iscrizione scrivendo a corsiscritturacreativa@gmail.com
FAQ – Domande frequenti
📚 Posso pagare con la Carta del Docente?
Sì.
📚 Serve aver già esperienza di scrittura?
No. Il seminario è aperto a tutti: principianti, autori in formazione o più esperti. Ogni esercizio è proposto su più livelli, in modo che ciascuno possa lavorare secondo la propria esperienza.
🎥 E se non posso partecipare in diretta?
Ogni incontro viene registrato. Gli iscritti ricevono il link per rivederlo quando vogliono, senza limiti di tempo.
✍️ Ci saranno esercizi pratici?
Sì. Ogni lezione include momenti di scrittura guidata e suggerimenti personalizzabili, più letture commentate tratte da grandi romanzi noir.
📖 Riceverò materiali o testi di riferimento?
Sì. Dopo ogni incontro riceverai una dispensa in PDF con riassunti, esempi e bibliografia consigliata (romanzi e saggi sul noir).
🕵️ Posso usare questo corso per un progetto personale?
Assolutamente sì. Gli esercizi e le tecniche servono proprio per sviluppare la tua idea o migliorare testi già iniziati.
🎓 È previsto un attestato di partecipazione?
Sì, su richiesta, verrà rilasciato un attestato digitale nominale di partecipazione al seminario.
I SUCCESSI DEI NOSTRI CORSISTI NEWS
Esce POI, QUANDO SARAI GRANDE di Fiorenza Audenino per la collana Affiori di Giulio Perrone Ediore
(maggio 2025)
In uscita MISTERO ALLE SALINE, il nuovo libro di Sabrina Ginocchio per la casa editrice Edigiò
(aprile 2025)
Il romanzo Vetrocemento di Marina Repetto in finale al concorso Ceresio In Giallo 2024
Greta Marras vince il Terzo Premio-Miglior Trama al concorso GIALLOFESTIVAL 2024.
Valentina Leone esordisce in libreria con QUANDO SARAI A CASA di Argentodorato Editore
(giugno 2024)
Docente principale
Valter Carignano.
Autore teatrale e di narrativa, divulgatore, autore di giochi di ruolo e narrazione.
Tiene regolarmente seminari e laboratori di Scrittura Creativa per le librerie Feltrinelli.
È autore del libro ATTENTI AL LUPO! LE TRAPPOLE DELLE CASE EDITRICI A PAGAMENTO disponibile su Amazon.
Ha vinto numerosi contest di narrativa on line, in particolare sui siti Minuti Contati e La Tela Nera, ed è stato segnalato da riviste specializzate cartacee (fra cui Inchiostro).
Del suo racconto steampunk Il Criminale Nato il grande scrittore best seller internazionale Dario Tonani ha detto: Un racconto molto ben strutturato: in pista di rullaggio fino a metà, poi il decollo verso il finale sorprendente. Una storia intessuta con maestria, che amalgama molto bene dialoghi, descrizioni e immagini portentose lasciate solo intuire.
È il coordinatore e curatore del progetto Favolandia, che riunisce una ventina di autori italiani di Favole e Fiabe.
Negli ultimi anni si è dedicato all’insegnamento e alla scrittura per il teatro, producendo ben cinquantasei diversi gialli per il suo personaggio giallocomico Agenore Pautasso, commissario della Regia Polizia di Torino.
Tutti i gialli sono stati messi in scena con attori professionisti.
Diversi suoi racconti sono risultati vincitori di concorsi e scelti per la pubblicazione, in formato cartaceo o in e-book.
Fra questi, segnaliamo
– Il criminale nato (genere Steampunk, pubblicato in Penny Steampunk II, a cura di Roberto Cera, con introduzione di Bruce Sterling)
– Neve Grigia (genere Noir, vincitore concorso Dentro la Città, Fondazione Rosewater, pubblicato in italiano e inglese)
– L’Arte di Mangiar Bene (storico, pubblicato in La sfida a Italian Way of Cooking, edizioni Minuti Contati)
– A cena con Gianna (fantascienza/horror, pubblicato in La Sfida a Roma Caput Zombi, edizioni Minuti Contati)
Per il teatro, i suoi lavori sono andati in scena a Torino e in Piemonte in maniera continuativa dal 2004 a oggi. Fra questi la commedia in stile francese Stregati dalla Colf, il noir Mistero al Cotton Club, e lo spettacolo di teatro e musica, fra realtà storica e fantasia, Canta, o mio Biplano – L’ultimo sogno di Gabriele D’Annunzio.
Ha inoltre pubblicato giochi di ruolo e di narrazione, organizzando e gestendo eventi a carattere nazionale.