IL CANTO DELLE PAROLE
ROMANZE DA CAMERA, LIEDER, OPERA

IL CANTO DELLE PAROLE. APPROFONDIMENTI SULLA MUSICA VOCALE SOLISTICA CLASSICA

La voce che canta è il punto d’incontro tra parola e respiro, tra poesia e suono.
Nella nostra Stagione di Musica e Letteratura a Torino esploriamo dal vivo questo immenso territorio, e in questa pagina raccogliamo articoli e riflessioni dedicati alla musica vocale solistica classica, dal lied tedesco alla mélodie francese, dalle arie d’opera alle romanze da camera italiane.

Ogni pagina esplora il modo in cui il testo poetico diventa emozione sonora, attraverso le voci, i compositori e le tradizioni che hanno dato forma al canto solistico europeo.
Un viaggio nella parola che si fa musica, e nella musica che continua a dare voce alle parole.

Per essere sempre informati sui nostri spettacoli di musica, letteratura e poesia a Torino e sui nuovi articoli 
iscrivervi alla nostra newsletter
(una mail a settimana o meno, no spam). 

FRANCESCO PAOLO TOSTI, L'OMBRA E LA LUCE. EVOLUZIONE MELODICA E SPIRITUALE DELLA ROMANZA DA SALOTTO ITALIANA
FRANCESCO PAOLO TOSTI, L'OMBRA E LA LUCE. EVOLUZIONE MELODICA E SPIRITUALE DELLA ROMANZA DA SALOTTO ITALIANA